Il sodio lauril solfato (SLS) è un ingrediente comunemente usato principalmente nei cosmetici e nei detersivi. Da un punto di vista chimico, il Sodium Lauryl Sulfate appartiene ai tensioattivi anionici. È un sale sodico dell’acido lauril-solforico. Il nome comune di questo composto è solfato di sodio laurilico. Il CAS n. che consente l’identificazione univoca Il sodio lauril solfato è 85586-07-8 .
Il Sodium Laureth Sulfate, SLES, è molto simile al Sodium Lauryl Sulfate (SLS) in termini di proprietà fisiche e chimiche e applicazione nei prodotti cosmetici e detergenti. La principale differenza sta nel processo di produzione di questi composti: nel caso di SLS l’alcol laurilico viene solo solfatato con SO 3 e neutralizzato con NaOH, mentre nel caso di SLES viene prima etossilato e solo successivamente solfatato e neutralizzato. L’ossietilazione, comunemente nota come etossilazione, è un processo in cui viene attaccato ossido di etilene. Questo processo è fondamentale in quanto rende SLES meno irritante per la pelle rispetto a SLS. Entrambi questi composti sono percepiti dal mercato come i principali fattori che causano gravi irritazioni cutanee. Questo non è del tutto vero, perché è possibile sviluppare formulazioni davvero delicate con SLS o SLES. Ciò richiede tuttavia una conoscenza approfondita dei tensioattivi, delle loro proprietà specifiche e soprattutto del loro comportamento in presenza di altri tensioattivi. I tensioattivi sono composti chimici specifici che si comportano in modo completamente diverso da soli rispetto a se combinati con altri ingredienti. Eppure le formulazioni cosmetiche contengono molti ingredienti diversi. Si scopre che l’aggiunta di Cocamidopropyl Betaine a una formulazione contenente SLS o SLES riduce notevolmente il suo potenziale irritante. È anche molto importante selezionare le concentrazioni appropriate dei singoli componenti. C’è una tendenza visibile sul mercato per eliminare SLS e SLES dai cosmetici. Tuttavia, ciò non è possibile, poiché i prodotti contenenti SLES e SLS costituiscono ancora la maggior parte del mercato dei cosmetici lavabili. Le aziende globali lo sanno molto bene e continuano a fare affidamento su SLES e SLS. Basta controllare le etichette sui prodotti di lavaggio come shampoo, gel doccia, ecc.
Il Sodium Laureth Sulfate, analogamente al Sodium Lauryl Sulfate, ha ottime proprietà lavanti, schiumogene, emulsionanti e addensanti in presenza di sale (NaCl). Questi sono i migliori tensioattivi anionici in termini di proprietà e finora è stata trovata un’alternativa non altrettanto efficace e allo stesso tempo economicamente valida. Naturalmente ci sono molti altri tensioattivi anionici che vengono utilizzati nelle formulazioni solfati, ma si tratta di composti meno efficaci (devono essere usati in concentrazioni maggiori), non sono facili da formulare e (spesso) sono molto più costosi.
Abbassamento della tensione superficiale di soluzioni acquose
SLES e SLS, come tutti gli altri tensioattivi, hanno la capacità di abbassare la tensione superficiale all’interfaccia acqua-aria. Di conseguenza, la bagnabilità aumenta e l’acqua può arrivare ovunque, quindi le particelle di tensioattivo in esso contenute circondano e separano le particelle di sporco dalla superficie da lavare e avviene il corretto processo di lavaggio. Affinché l’acqua inizi il lavaggio, è obbligatorio ridurre la sua tensione superficiale, perché al diminuire della sua tensione aumenta la bagnabilità dell’acqua, cioè la sua capacità di penetrare la superficie come fattore fondamentale che influenza il lavaggio. Se la tensione superficiale viene opportunamente abbassata e l’acqua arriva ovunque, inizia il corretto processo di lavaggio e i tensioattivi contenuti nell’acqua (nella soluzione di lavaggio) circondano, separano e rimuovono le particelle di sporco dalla superficie da lavare.
Proprietà schiumogene
Shampoo, gel doccia, lozioni da bagno, ecc.: tutti questi sono preparati che devono schiumare bene. La schiuma stessa non è responsabile del lavaggio, anche se esiste un tale mito che se qualcosa non fa schiuma, significa che si lava male. Questo non è vero. Tra i tensioattivi vi sono composti con ottime proprietà pulenti che non formano schiuma. La schiuma facilita la stesura del preparato, ad esempio lo shampoo, sui capelli e quindi supporta il processo di lavaggio, ma non ne è direttamente responsabile. Generalmente, i migliori composti schiumogeni sono i tensioattivi anionici come SLES e SLS.
Rimozione delle impurità, cioè detergenza
La capacità di rimuovere lo sporco da parte di tensioattivi come il Sodium Lauryl Sulphate è anche indissolubilmente legata alla struttura della molecola SLS, così come ad altre caratteristiche, come la capacità di creare schiuma abbondante e stabile. La detergenza è correlata alla riduzione della tensione superficiale mediante uno specifico detersivo. Quando si analizza la composizione dei detergenti di base, come saponi liquidi o shampoo, l’acqua viene quasi sempre menzionata per prima (nel sistema INCI gli ingredienti sono elencati in base al contenuto della preparazione: dal più alto al più basso), seguita da un tensioattivo, ad es. sodio lauril solfato. Permette alle particelle di sporco di essere bagnate e circondate da particelle di tensioattivo. La catena alchilica, o "coda" del detersivo, penetra in profondità nella molecola di sporco e la parte idrofila, o "testa", si unisce all’acqua. Grazie a ciò, è molto più facile staccare lo sporco dalla superficie e rimuoverlo.
Il sodio lauril solfato si trova nella maggior parte dei prodotti cosmetici e per l’igiene disponibili nei negozi di cosmetici. Le sue particolari proprietà fisiche e chimiche ne determinano l’applicazione in molti settori dell’industria cosmetica, ecc. I più importanti prodotti contenenti Sodio Lauril Solfato sono:
Il sodio lauril solfato è stato riconosciuto come ingrediente sicuro nei prodotti per l’igiene. Si prega di ricordare che è un detergente forte e le persone con malattie della pelle o un’elevata sensibilità della pelle possono sperimentare reazioni allergiche, secchezza, prurito, bruciore e irritazione generale dell’epidermide o dei follicoli piliferi. Non tutti sperimenteranno tali sintomi, ma molti consumatori scelgono consapevolmente prodotti privi di SLS. Il Sodium Lauryl Sulfate, come qualsiasi tensioattivo anionico, è coinvolto nei processi durante i quali vengono rimosse dalla superficie della pelle principalmente sostanze simili ai grassi (ma anche lipofile e idrofile) e altre impurità. Il mantello idrolipidico epidermico contiene numerose sostanze grasse che possono essere rimosse mediante lavaggio con detersivi. Ciò si traduce in una significativa perdita di acqua attraverso l’epidermide, portando a pelle secca e secrezione disturbata di sebo. Tuttavia, l’opportuna selezione degli ingredienti e delle loro quantità consente una significativa riduzione dell’effetto irritante sulla pelle, anche nei preparati contenenti SLS.
La crescente domanda di prodotti cosmetici, detergenti e detergenti industriali contribuisce in modo determinante all’aumento della domanda di sodio lauril solfato. La crescita del mercato SLS, che si osserva da diversi anni (questa tendenza dovrebbe continuare in futuro), è il risultato della crescente consapevolezza pubblica nei confronti della salute e dell’igiene personale[1].
A livello globale, i paesi europei detengono la quota più significativa nel consumo di sodio lauril solfato. Secondo le stime, il mercato europeo crescerà dinamicamente in futuro e potrebbe raggiungere una quota superiore al 17%entro la fine del 2027 (secondo www.globenewswire.com). Il principale fattore trainante è la crescita delle vendite di detergenti e altri detersivi. C’è anche una crescente domanda di detergenti dedicati alle applicazioni industriali, supportata da rigide normative in materia di pulizia e igiene sul posto di lavoro[2]. Anche i mercati dell’Asia e del Pacifico sono promettenti. È considerata la più rapida crescita e la più grande in termini di utilizzo di sodio lauril solfato. L’andamento dei consumi si osserva nei paesi di questa regione, che dovrebbe aumentare la domanda di sodio lauril solfato. Attualmente, la Cina è il mercato in più rapida crescita in termini di saponi, detersivi in polvere e detersivi sintetici. Una tendenza simile si verifica anche in India. Il mercato indiano della bellezza e della cura della persona ha visto di recente una crescita costante, trainata dalla crescente enfasi su una vita sana e sull’igiene[3]. È probabile che gli investimenti con l’obiettivo di commercializzare prodotti contenenti SLS abbiano un impatto positivo sull’Asia -Mercato pacifico con la ripresa del settore dei detersivi. Allo stesso modo, a causa della crescente domanda di prodotti per la cura della persona, l’Africa e il Medio Oriente sono un mercato con un potenziale aumento dell’uso di sodio lauril solfato[4].
Fonti: